Il magnesio è un sale minerale molto diffuso in natura e in alcuni alimenti, tra cui verdure a foglia verde (es. spinaci), frutta secca o cioccolato fondente. Svolge un ruolo essenziale in alcuni processi biochimici e contribuisce al corretto funzionamento del nostro organismo.
Quando il clima si fa più dolce e le giornate più lunghe, perché non fare una bella lezione di yoga in mezzo alla natura? Ecco tutti i consigli per vivere un'esperienza realmente rigenerante e magari farla diventare un'abitudine!
Cosa significa dieta detox? Sicuramente non significa bere beveroni, tisane e minestroni per giorni e giorni… Questi comportamenti non servono a niente, anzi rischiano di renderci tristi, e di farci rimettere in un secondo periodo più kg di quelli persi.
La gestione dell'acqua, dei carbo e del sodio in previsione di una gara sono parametri fondamentali per eliminare la ritenzione idrica e che fanno la differenza tra l'apparire completamente "attaccato" e "svenato" o completamente liscio/appannato.
Gli sportivi che praticano sport ad alta intensità, come il fitness intensivo, il sollevamento pesi o la corsa, possono avere un fabbisogno di proteine aumentato, ed è importante che la dieta ne garantisca un corretto apporto.
"La mobilità articolare è la capacità e la qualità che permette ad un atleta di eseguire movimenti di grande ampiezza, in una o più articolazioni, con le proprie forze o grazie all’intervento di forze esterne” cit. Weineck
La qualità del cibo che ingeriamo quotidianamente, l’equilibrio fra i micro e i macronutrienti e il nostro stile di vita hanno un impatto considerevole sulla nostra percezione di “benessere” e di “buon umore”.
Da sempre nell’alimentazione di uno sportivo il pasto pre-allenamento ricopre un ruolo di grande importanza; esistono diverse strategie e teorie su quali siano gli alimenti da consumare e, addirittura, c’è chi crede che il miglior pasto pre-allenamento sia il digiuno.
La Glutammina è uno degli 11 amminoacidi non essenziali e quindi viene sintetizzata in modo autonomo dal nostro corpo, in particolare dalle cellule muscolari.
Il cortisolo ha sempre avuto un’accezione negativa, definito da tutti “cattivo”. Ma se la quantità, intensità e frequenza d’allenamento incide sulla produzione di cortisolo, può quest’ultimo essere influenzato dall’alimentazione?
I BCAA sono così definiti per la ramificazione della loro struttura molecolare. Leucina, Valina e Isoleucina sono aminoacidi essenziali e devono essere introdotti con l'alimentazione.
Per gli amanti della zucca, oggi si sfornano dei morbidi e golosi muffin salati dal cuore di formaggio. Siete pronti Perfetti come antipasto o come aperitivo da servire con un tocco di dolcezza in più!