Le whey protein sono tra le fonti proteiche più utilizzate da chi si allena: derivano dal siero del latte e offrono un ottimo profilo aminoacidico perfetto per la crescita e il mantenimento della massa muscolare.
Ma tra le tante versioni in commercio, le più diffuse, e spesso confuse, sono le whey isolate e le whey idrolizzate.
Scopriamo quali differenze ci sono tra queste due e quali scegliere in base ai tuoi obiettivi.
Cosa sono le whey isolate
Le proteine isolate del siero del latte vengono ottenute attraverso un processo di filtrazione che elimina la maggior parte di grassi e carboidrati, compreso il lattosio.
Il risultato è una proteina molto pura, con una percentuale proteica tra l’85% e il 90%, altamente digeribile e perfetta per chi cerca un’integrazione pulita e leggera.
Sono la scelta ideale per chi segue una dieta ipocalorica o low carb o semplicemente per chi vuole aumentare l’apporto proteico della giornata, con pochi zuccheri e senza aggiungere grassi.
Cosa sono le whey idrolizzate
Le proteine idrolizzate derivano anch’esse dal siero del latte, ma subiscono un processo di idrolisi, cioè una scissione enzimatica delle catene proteiche in frammenti più piccoli, chiamati peptidi.
In pratica, è come se le proteine fossero già “parzialmente digerite”: questo ti permette di assimilarle più rapidamente, rendendole perfette nel post-workout, quando i muscoli hanno bisogno di nutrienti pronti all’uso.
Quale scegliere?
- Scegli le whey isolate se vuoi un apporto proteico elevato ma con pochi zuccheri e grassi.
- Se invece cerchi una proteina a rapido assorbimento, perfetta post-workoit o se hai una digestione più sensibile, le whey idrolizzate sono la scelta giusta per te.
In entrambi i casi, le proteine del siero del latte restano tra le migliori proteine per chi si allena, perché offrono tutti gli aminoacidi essenziali, tra cui BCAA e glutammina, che giocano un ruolo fondamentale per il recupero muscolare.
Quando assumere le whey
Il momento migliore per assumere proteine isolate o idrolizzate è subito dopo l’allenamento, per favorire il recupero e la sintesi proteica.
Possono però essere utili anche a colazione o come spuntino, per mantenere costante l’apporto di proteine durante la giornata.
Che tu scelga le whey isolate o le idrolizzate, l’importante è scegliere proteine di qualità e adatte al tuo ritmo.
Scopri le migliori whey protein su VitaminStore e trova quella perfetta per te.