

Assumere 3 capsule a digiuno prima di coricarsi. Il pasto precedente dovrebbe essere stato consumato 2 ore prima. Non assumere insieme a prodotti a base di latte.
Gusto Neutro
Glicinato di magnesio, acido malico, capsula vegana (idrossipropilmetilcellulosa), zinco gluconato, agente separatore (sali di magnesio degli acidi grassi), vitamina B6.
Può contenere tracce di: Cereali e derivati, crostacei, uova, pesce, arachidi, soia, latte, frutta a guscio, sedano, senape, sesamo, lupini, molluschi.
Gusto Neutro
1. Perché Zn:Mg di Foodspring?
Noi abbiamo sviluppato la formula di zinco e magnesio più nota, la ZMA, perfezionandola con l’integrazione della matrice di trasporto costituita dall’acido malico. In questo modo abbiamo unito la massima biodisponibilità alla totale assenza di effetti collaterali.
2. Perché utilizzate involucri per le capsule vegane?
Gli involucri delle nostre capsule sono realizzati al 100% in cellulosa naturale e rinnovabile. Noi prendiamo nettamente le distanze dall’utilizzo di involucri per le capsule di bassa qualità in gelatina e utilizziamo esclusivamente materie prime naturali di alta qualità sia per l’involucro delle capsule che per il loro contenuto. Per un’integrazione alimentare di alta qualità a tutto tondo, adatta anche a chi segue una dieta vegana o vegetariana.
3. Perché è importante la biodisponibilità?
Per biodisponibilità si intende il livello di assorbimento da parte del corpo degli alimenti assunti. Questo dato indica in che quantità e con quale velocità le sostanze vengono assorbite e messe a disposizione per l’utilizzo. La formula di glicinato di magnesio, gluconato di zinco e acido malico ci permette di garantire una biodisponibilità particolarmente elevata. Questo assicura a sua volta il massimo livello di assorbimento e di utilizzo da parte del corpo, senza effetti collaterali o problemi di intolleranza.
4. Per chi è adatto lo Zn:Mg?
Zn:Mg è adatto per tutti coloro che sottopongono il proprio corpo a elevate sollecitazioni, nella vita di tutti i giorni o nelle attività di allenamento. Sia sul lavoro che nello sport, i carichi prolungati portano rapidamente, se uniti a un regime alimentare non bilanciato, a un deficit delle sostanze nutritive essenziali. In particolare gli sportivi hanno un fabbisogno maggiore di zinco e magnesio, sia in conseguenza delle sollecitazioni a cui sottopongono il loro fisico sia per l’elevata sudorazione.