Consegna gratuita sopra i 12,90€

Spedizioni entro 24/48h

Il tuo carrello:

Il tuo carrello è vuoto

Come la vitamina C può aiutarti a prevenire la cistite

Come la vitamina C può aiutarti a prevenire la cistite

La cistite è un’infiammazione della vescica che può provocare fastidi come bruciore durante la minzione, bisogno frequente di urinare e dolore nella zona pelvica.
Le cause possono essere diverse: batteri, sostanze irritanti o cambiamenti ormonali.

Quando l’intestino fa la differenza

I batteri intestinali non sono sempre nocivi, anzi: quando sono in equilibrio (eubiosi) svolgono un’azione benefica, producendo vitamine e sostanze importanti per il nostro organismo e sostenendo il sistema immunitario intestinale.

Possono però diventare “cattivi” se subentra uno squilibrio (disbiosi), spesso causato da:

  • cattiva funzionalità intestinale (stipsi, diarrea, colon irritabile)
  • un’alimentazione scorretta
  • uso eccessivo di antibiotici

In questi casi si verifica una proliferazione di agenti patogeni che può favorire la comparsa di disturbi come la cistite.

Cosa aumenta il rischio di cistite?

Oltre a età, dieta sbilanciata e problemi intestinali, ci sono altri fattori che possono aumentare il rischio: indumenti intimi o jeans troppo stretti e sintetici, scarsa idratazione e una cattiva igiene.

Questi elementi non causano necessariamente la cistite, ma possono aumentare la probabilità di contrarla. Mantenere una buona igiene intima, bere acqua a sufficienza e adottare abitudini sane resta quindi fondamentale per ridurre il rischio.

 Come la vitamina C può aiutarti

Tra le opzioni naturali utili per la cistite, un ruolo importante lo ha la vitamina C.

Assunta sotto forma di acido ascorbico, contribuisce ad acidificare le urine rendendo l’ambiente meno favorevole alla proliferazione dei batteri. Inoltre, grazie alla sua azione antiossidante, la vitamina C aiuta a prevenire le infezioni delle vie urinarie.

Uno studio ha mostrato che un’integrazione quotidiana di 100 mg per tre mesi ha ridotto gli episodi di cistite nelle donne in gravidanza.
Infine, la vitamina C rafforza la barriera naturale delle mucose, ostacolando l’ingresso di agenti patogeni e riducendo i danni legati alle infiammazioni.

Prenderti cura di te ogni giorno è la chiave: la vitamina C può essere un alleato semplice ma prezioso per il tuo benessere intimo

Giorgia Vainò
Biologa nutrizionista

Articolo precedente
Articolo successiva