Consegna gratuita sopra i 12,90€

Spedizioni entro 24/48h

Il tuo carrello:

Il tuo carrello è vuoto

Nox Nitrox 2

Anderson Research | Nox Nitrox 2
Nox Nitrox 2
Nox Nitrox 2

Nox Nitrox 2

Anderson Research | Nox Nitrox 2
Risparmi €8,47
Prezzo di listino €33,90 €25,43
Prezzo unitario
per 
scad. 31-05-2027

Avvisami quando disponibile

    • NOX-NITROX 2 - ANDERSON RESEARCH

      Integratore alimentare

      NITRIC OXIDE VOLUME EXPANDER

      L'arginina alfa-chetoglutarato e l'ornitina alfa-chetoglutarato sono molecole ottenute dall'unione degli aminoacidi arginina e ornitina all'alfa-chetoglutarato, un intermedio del ciclo di Krebs, ossia quel complesso di reazioni enzimatiche che nell'organismo umano presiede alla produzione di energia cellulare nelle prime fasi del metabolismo aerobico. L'ornitina, insieme alla citrullina, un intermedio metabolico degli aminoacidi e si ritrova essenzialmente nel ciclo dell'urea, quel processo con il quale l'organismo umano allontana le scorie azotate.

      La beta-alanina un aminoacido caratterizzato dalla presenza di un gruppo aminico in posizione beta, questo gli permette di non intervenire nei processi di sintesi proteica, ma di essere trasportato a livello epatico dove partecipa, con l'istidina, alla formazione della carnosina, molecola presente a livello muscolare.

      La creatina etil-estere una forma di creatina ottenuta dall'esterificazione con gruppi etilici, che ne facilita la penetrazione attraverso le membrane cellulari intestinali, muscolari e nervose, e quindi l'assorbimento.

    NOX-NITROX 2 - ANDERSON RESEARCH

    Integratore alimentare

    NITRIC OXIDE VOLUME EXPANDER

    L'arginina alfa-chetoglutarato e l'ornitina alfa-chetoglutarato sono molecole ottenute dall'unione degli aminoacidi arginina e ornitina all'alfa-chetoglutarato, un intermedio del ciclo di Krebs, ossia quel complesso di reazioni enzimatiche che nell'organismo umano presiede alla produzione di energia cellulare nelle prime fasi del metabolismo aerobico. L'ornitina, insieme alla citrullina, un intermedio metabolico degli aminoacidi e si ritrova essenzialmente nel ciclo dell'urea, quel processo con il quale l'organismo umano allontana le scorie azotate.

    La beta-alanina un aminoacido caratterizzato dalla presenza di un gruppo aminico in posizione beta, questo gli permette di non intervenire nei processi di sintesi proteica, ma di essere trasportato a livello epatico dove partecipa, con l'istidina, alla formazione della carnosina, molecola presente a livello muscolare.

    La creatina etil-estere una forma di creatina ottenuta dall'esterificazione con gruppi etilici, che ne facilita la penetrazione attraverso le membrane cellulari intestinali, muscolari e nervose, e quindi l'assorbimento.