Consegna gratuita sopra i 12,90€

Spedizioni entro 24/48h

Il tuo carrello:

Il tuo carrello è vuoto

Native Micellar Casein

Net Integratori | Native Micellar Casein 900 grammi
Native Micellar Casein
Native Micellar Casein

Native Micellar Casein

Net Integratori | Native Micellar Casein 900 grammi
Risparmi €16,00
Prezzo di listino €64,00 €48,00
Prezzo unitario
per 

Avvisami quando disponibile

    • NATIVE MICELLAR CASEIN - NET INTEGRATORI

      Integratore alimentare di proteine con edulcoranti

      L'incredibile forza del latte

      La micella la forma colloidale in cui si presenta la caseina. Le micelle sono lagglomerato fisico costituente base della caseina e contengono le forme delle catene aminoacidiche intatte in tutte le loro stutture. In base a delle reazioni chimiche le micelle che vengono liberate nel latte oltre alle proteine contengono anche minerali, calcio, fosforo, magnesio, potassio e sodio.

      Le micelle rimangono integre nella loro costituzione finch la proteina non viene sottoposta a lavorazioni aggressive. In molti casi dopo una lavorazione troppo traumatica rimane solo caseinato di calcio (bassa qualit e bassa digeribilit). La caseina micellare presenta caratteristiche uniche: lento rilascio, alta digeribilit, spettro aminoacidico completo e indice insulinico pi basso rispetto alle proteine del siero.

      Native Micellar Casein un integratore dietetico per sportivi costituito esclusivamente da caseina micellare. Il prodotto, gi ricco naturalmente di aminoacidi essenziali, stato arricchito con Bcaa e L-Triptofano (Amino-Balance) e con gli enzimi lattasi e bromelina per migliorare la digeribilit. Native Micellar Casein ha un titolo proteico molto alto (85%) e un contenuto molto basso di carboidrati e grassi con una composizione studiata per offrire un rilascio aminoacidico protratto per diverse ore.

      Cosa significa Caseina Micellare Nativa?

      Esistono diverse forme di proteine della caseina. Solitamente sul mercato si trovano caseinati di calcio, proteine idrolizzate della caseina e caseina micellare, ciascuno con caratteristiche diverse luna dallaltra. Una caseina micellare nella sua forma nativa quando la proteina stata ottenuta attraverso i seguenti processi:

      • Processo di ultrafiltrazione: Per separare la caseina micellare dalle proteine del siero del e dal lattosio. un procedimento che si realizza mediante pressione, facendo passare la proteina attraverso una membrana porosa.
      • Processo di microfiltrazione: E un procedimento di filtraggio a basse temperature mediante filtri in ceramica; elimina la componente lipidica che lultrafiltrazione non riesce a separare.

      Sono processi svolti a basse temperature e in assenza di sostanze chimiche. Questo tipo di lavorazione permette di mantenere intatte tutte le funzionalit biologiche correlate alle caseine.

      Caseina Micellare: la proteina anticatabolica

      Le proteine micellari tendono ad assorbire molta acqua creando un gel nello stomaco. Gli aminoacidi sono estratti da questo gel molto lentamente e lassorbimento pu richiedere fino a 8 ore. Proprio per questa lentezza di assorbimento la caseina micellare considerata una la proteina anticatabolica per eccellenza. Infatti il tasso di digestione pi lento consente alle proteina della caseina di favorire la crescita muscolare bloccando il catabolismo proteico. Inoltre le caseine micellari sono naturalmente ricche di glutammina, aminoacido estremamente efficace nellinibire il catabolismo proteico che avviene soprattutto durante la seconda fase del sonno.

      Proteine della Caseina: Quando assumerle?

      Prima di andare a letto per ridurre la disgregazione muscolare oppure a colazione per apportare un flusso costante di aminoacidi al mattino.

      Perch assumere le Caseine Micellare prima di andare a dormire?

      Il riposo notturno a tutti gli effetti un periodo di digiuno. La mancata assunzione di proteine per cosi tante ore conduce alla distruzione dei tessuti muscolari. Prima di coricarsi, dunque utile assumere proteine in polvere della caseina, specialmente quelle a base di caseina micellare, il cui lento rifornimento di aminoacidi puo durare fino a 8 ore. In questo modo lorganismo non avr bisogno di utilizzare le proteine muscolari e trasformer gli aminoacidi della caseina che non vengono bruciati come fonte denergia che alimenter la crescita muscolare. In virtu della sua lentezza di digestione, la caseina puo contribuire a compensare il catabolismo muscolare che si verifica durante il sonno notturno e quando i pasti sono troppo distanti tra loro.

      Lactase-Enzyme

      Le proteine micellari, rispetto alle proteine del siero, hanno una presenza pi ricca di lattosio che potrebbe dare difficolt Lo sforzo di Net Integratori stato quello di selezionare una materia prima che di base avesse una presenza di lattosio relativamente bassa, ma poi ha eliminato il problema andando a creare un prodotto a base di Lattasi e Bromelina. La Bromelina mira a migliorare la digestione proteica in genere, mentre la Lattasi provvede alla digestione del lattosio residuo dividendolo in Galattosio e Glucosio (questo processo avviene nellintestino ed entrambi gli enzimi non interferiscono con il circolo ematico). Il lattosio fisiologicamente presente in proteine che hanno subito lavorazioni minime e che si avvicinano alla forma nativa del prodotto. Molti adulti hanno problemi con la digestione del lattosio (per carenza della lattasi) e anche piccoli quantitativi possono dare origine a problemi che vanno dal disordine intestinale alla dissenteria. Laggiunta di questi enzimi rende praticamente assenti fenomeni anche di semplice gonfiore o ritenzione idrica; fenomeni che una intolleranza al lattosio pu facilmente dare.

      Qual la funzione dellAmino-Balance?

      La caseina micellare, ricca di alcuni aminoacidi essenziali e di glutamina, ma carente di alcuni aminoacidi fondamentali per la crescita muscolare. Al fine di creare un ambiente anabolico i laboratori Net Integratori hanno bilanciato la formula con Amino-Balance, una esclusiva miscela di aminoacidi a base di Bcaa e L-Triptofano.

    NATIVE MICELLAR CASEIN - NET INTEGRATORI

    Integratore alimentare di proteine con edulcoranti

    L'incredibile forza del latte

    La micella la forma colloidale in cui si presenta la caseina. Le micelle sono lagglomerato fisico costituente base della caseina e contengono le forme delle catene aminoacidiche intatte in tutte le loro stutture. In base a delle reazioni chimiche le micelle che vengono liberate nel latte oltre alle proteine contengono anche minerali, calcio, fosforo, magnesio, potassio e sodio.

    Le micelle rimangono integre nella loro costituzione finch la proteina non viene sottoposta a lavorazioni aggressive. In molti casi dopo una lavorazione troppo traumatica rimane solo caseinato di calcio (bassa qualit e bassa digeribilit). La caseina micellare presenta caratteristiche uniche: lento rilascio, alta digeribilit, spettro aminoacidico completo e indice insulinico pi basso rispetto alle proteine del siero.

    Native Micellar Casein un integratore dietetico per sportivi costituito esclusivamente da caseina micellare. Il prodotto, gi ricco naturalmente di aminoacidi essenziali, stato arricchito con Bcaa e L-Triptofano (Amino-Balance) e con gli enzimi lattasi e bromelina per migliorare la digeribilit. Native Micellar Casein ha un titolo proteico molto alto (85%) e un contenuto molto basso di carboidrati e grassi con una composizione studiata per offrire un rilascio aminoacidico protratto per diverse ore.

    Cosa significa Caseina Micellare Nativa?

    Esistono diverse forme di proteine della caseina. Solitamente sul mercato si trovano caseinati di calcio, proteine idrolizzate della caseina e caseina micellare, ciascuno con caratteristiche diverse luna dallaltra. Una caseina micellare nella sua forma nativa quando la proteina stata ottenuta attraverso i seguenti processi:

    • Processo di ultrafiltrazione: Per separare la caseina micellare dalle proteine del siero del e dal lattosio. un procedimento che si realizza mediante pressione, facendo passare la proteina attraverso una membrana porosa.
    • Processo di microfiltrazione: E un procedimento di filtraggio a basse temperature mediante filtri in ceramica; elimina la componente lipidica che lultrafiltrazione non riesce a separare.

    Sono processi svolti a basse temperature e in assenza di sostanze chimiche. Questo tipo di lavorazione permette di mantenere intatte tutte le funzionalit biologiche correlate alle caseine.

    Caseina Micellare: la proteina anticatabolica

    Le proteine micellari tendono ad assorbire molta acqua creando un gel nello stomaco. Gli aminoacidi sono estratti da questo gel molto lentamente e lassorbimento pu richiedere fino a 8 ore. Proprio per questa lentezza di assorbimento la caseina micellare considerata una la proteina anticatabolica per eccellenza. Infatti il tasso di digestione pi lento consente alle proteina della caseina di favorire la crescita muscolare bloccando il catabolismo proteico. Inoltre le caseine micellari sono naturalmente ricche di glutammina, aminoacido estremamente efficace nellinibire il catabolismo proteico che avviene soprattutto durante la seconda fase del sonno.

    Proteine della Caseina: Quando assumerle?

    Prima di andare a letto per ridurre la disgregazione muscolare oppure a colazione per apportare un flusso costante di aminoacidi al mattino.

    Perch assumere le Caseine Micellare prima di andare a dormire?

    Il riposo notturno a tutti gli effetti un periodo di digiuno. La mancata assunzione di proteine per cosi tante ore conduce alla distruzione dei tessuti muscolari. Prima di coricarsi, dunque utile assumere proteine in polvere della caseina, specialmente quelle a base di caseina micellare, il cui lento rifornimento di aminoacidi puo durare fino a 8 ore. In questo modo lorganismo non avr bisogno di utilizzare le proteine muscolari e trasformer gli aminoacidi della caseina che non vengono bruciati come fonte denergia che alimenter la crescita muscolare. In virtu della sua lentezza di digestione, la caseina puo contribuire a compensare il catabolismo muscolare che si verifica durante il sonno notturno e quando i pasti sono troppo distanti tra loro.

    Lactase-Enzyme

    Le proteine micellari, rispetto alle proteine del siero, hanno una presenza pi ricca di lattosio che potrebbe dare difficolt Lo sforzo di Net Integratori stato quello di selezionare una materia prima che di base avesse una presenza di lattosio relativamente bassa, ma poi ha eliminato il problema andando a creare un prodotto a base di Lattasi e Bromelina. La Bromelina mira a migliorare la digestione proteica in genere, mentre la Lattasi provvede alla digestione del lattosio residuo dividendolo in Galattosio e Glucosio (questo processo avviene nellintestino ed entrambi gli enzimi non interferiscono con il circolo ematico). Il lattosio fisiologicamente presente in proteine che hanno subito lavorazioni minime e che si avvicinano alla forma nativa del prodotto. Molti adulti hanno problemi con la digestione del lattosio (per carenza della lattasi) e anche piccoli quantitativi possono dare origine a problemi che vanno dal disordine intestinale alla dissenteria. Laggiunta di questi enzimi rende praticamente assenti fenomeni anche di semplice gonfiore o ritenzione idrica; fenomeni che una intolleranza al lattosio pu facilmente dare.

    Qual la funzione dellAmino-Balance?

    La caseina micellare, ricca di alcuni aminoacidi essenziali e di glutamina, ma carente di alcuni aminoacidi fondamentali per la crescita muscolare. Al fine di creare un ambiente anabolico i laboratori Net Integratori hanno bilanciato la formula con Amino-Balance, una esclusiva miscela di aminoacidi a base di Bcaa e L-Triptofano.