-
CITRULLINA MALATO 1250 - NET INTEGRATORI
Integratore alimentare
Citrullina Malato lintegratore contro la fatica
Citrullina Malato un integratore molto versatile, utile per rigenerare lATP, per contrastare la fatica, stimolare lossido nitrico e migliorare lo scambio di nutrienti. Citrullina Malato lunione tra la Citrullina, aminoacido non essenziale, e l'acido malico, molecola coinvolta nel ciclo di Krebs. La Citrullina Malato svolge apparentemente un ruolo poco importante per ci che concerne lanabolismo ma assume invece un ruolo maggiore nellambito sportivo e di miglioramento della performance sportiva proprio in relazione alla sua azione contro la fatica. La Citrullina entra direttamente nella sintesi endogena renale dell'Arginina, che ha molteplici ruoli allinterno del metabolismo, e dellOssido Nitrico per poi essere utilizzato a livello circolatorio. Inoltre ha azione di supporto per la detossificazione dallammonio, stimolare la sintesi ormonale e la fondamentale capacit anti-astenica; uneccessiva carenza di Citrullina determina infatti stanchezza estrema, sonno e debolezza muscolare.
Le Funzioni della Citrullina Malato
Essendo uno degli integratori anti fatica, contribuisce a:
- Aumentare le concentrazioni di ossido nitrico
- Migliorare l'ossigenazione e gli scambi muscolari
- Aumentare la resistenza fisica
- Aumentare i livelli di energia disponibile
- Stimolare la naturale produzione di ormone GH
- Ridurre il lattato
- Ridurre lammoniaca di scarto
- Stimolare la naturale sintesi proteica
Citrullina o arginina?
I due amminoacidi principalmente coinvolti nella stimolazione di Ossido Nitrico agiscono sia sinergicamente che in modo differente. LArginina subisce una maggiore aggressione da parte della flora batterica intestinale, quindi la sua biodisponibilit di assorbimento elevata. Inoltre viene inattivata dalle arginasi epatiche e intestinali che la convertono in ornitina e urea. La Citrullina, invece, un diretto precursore dell'Arginina ma con la peculiarit di essere poco attaccabile dalla flora intestinale, arrivando quindi in quantit maggiore al processo di conversione in Arginina con anche la possibilit di farla immagazzinare nei muscoli come scorta. I due aminoacidi perseguono quindi lo stesso obbiettivo in modo parallelo: lArginina pi veloce ma la Citrullina pi stabile e consente un tempo di rilascio di Ossido Nitrico per un periodo pi lungo rispetto allArginina, che dopo poco (a seconda della situazione di digiuno o pasto) potrebbe avere gi esaurito il suo effetto stimolante.
Quando assumere la Citrullina?
La Citrullina ha bisogno di circa 20-40 minuti per poter entrare nel circolo sanguigno, compatibilmente con la presenza di cibo nello stomaco o il digiuno, e alle caratteristiche del soggetto. Lassunzione con carboidrati a basso indice glicemico ne favorisce lassorbimento, a maggior ragione se il carboidrato stabile e segue landamento di rilascio della Citrullina. La permanenza delleffetto di assunzione di Citrullina dura per circa 40-60 minuti, sempre proporzionalmente alle caratteristiche della persona. Studi mostrano che dosaggi attivi sembrano essere senza dubbio quelli superiori ai 2,5 g die.
La Citrullina e l'anti fatica muscolare
Come si evince dalla sensazione di forte stanchezza che deriva da una sua carenza, la Citrullina ha mostrato essere un integratore indicato per prevenire l'affaticamento e la debolezza muscolare, che si traduce nella possibilit di svolgere allenamenti pi intensi, migliorare il recupero anche con pause brevi e diminuire la probabilit che si manifestino spasmi muscolari, crampi e altri problemi legati alla fatica. La Citrullina viene utilizzata come integratore di supporto anche nel trattamento di malattie neurodegenerative come demenza e Alzheimer.
Sinergie con la Citrullina
Viste le sue caratteristiche, questo aminoacido perfetto per essere utilizzato in combinazione con altre molecole che hanno un effetto stimolante per l Ossido Nitrico (come lAKG), ma anche che ne amplificano leffetto tampone (-Alanina). Contemporaneamente perfetto con molecole pro-energetiche anti fatica come la Creatina.
Gli zuccheri stabili nel tempo e non insulino-dipendenti ne esaltano lazione.
CITRULLINA MALATO 1250 - NET INTEGRATORI
Integratore alimentare
Citrullina Malato lintegratore contro la fatica
Citrullina Malato un integratore molto versatile, utile per rigenerare lATP, per contrastare la fatica, stimolare lossido nitrico e migliorare lo scambio di nutrienti. Citrullina Malato lunione tra la Citrullina, aminoacido non essenziale, e l'acido malico, molecola coinvolta nel ciclo di Krebs. La Citrullina Malato svolge apparentemente un ruolo poco importante per ci che concerne lanabolismo ma assume invece un ruolo maggiore nellambito sportivo e di miglioramento della performance sportiva proprio in relazione alla sua azione contro la fatica. La Citrullina entra direttamente nella sintesi endogena renale dell'Arginina, che ha molteplici ruoli allinterno del metabolismo, e dellOssido Nitrico per poi essere utilizzato a livello circolatorio. Inoltre ha azione di supporto per la detossificazione dallammonio, stimolare la sintesi ormonale e la fondamentale capacit anti-astenica; uneccessiva carenza di Citrullina determina infatti stanchezza estrema, sonno e debolezza muscolare.
Le Funzioni della Citrullina Malato
Essendo uno degli integratori anti fatica, contribuisce a:
- Aumentare le concentrazioni di ossido nitrico
- Migliorare l'ossigenazione e gli scambi muscolari
- Aumentare la resistenza fisica
- Aumentare i livelli di energia disponibile
- Stimolare la naturale produzione di ormone GH
- Ridurre il lattato
- Ridurre lammoniaca di scarto
- Stimolare la naturale sintesi proteica
Citrullina o arginina?
I due amminoacidi principalmente coinvolti nella stimolazione di Ossido Nitrico agiscono sia sinergicamente che in modo differente. LArginina subisce una maggiore aggressione da parte della flora batterica intestinale, quindi la sua biodisponibilit di assorbimento elevata. Inoltre viene inattivata dalle arginasi epatiche e intestinali che la convertono in ornitina e urea. La Citrullina, invece, un diretto precursore dell'Arginina ma con la peculiarit di essere poco attaccabile dalla flora intestinale, arrivando quindi in quantit maggiore al processo di conversione in Arginina con anche la possibilit di farla immagazzinare nei muscoli come scorta. I due aminoacidi perseguono quindi lo stesso obbiettivo in modo parallelo: lArginina pi veloce ma la Citrullina pi stabile e consente un tempo di rilascio di Ossido Nitrico per un periodo pi lungo rispetto allArginina, che dopo poco (a seconda della situazione di digiuno o pasto) potrebbe avere gi esaurito il suo effetto stimolante.
Quando assumere la Citrullina?
La Citrullina ha bisogno di circa 20-40 minuti per poter entrare nel circolo sanguigno, compatibilmente con la presenza di cibo nello stomaco o il digiuno, e alle caratteristiche del soggetto. Lassunzione con carboidrati a basso indice glicemico ne favorisce lassorbimento, a maggior ragione se il carboidrato stabile e segue landamento di rilascio della Citrullina. La permanenza delleffetto di assunzione di Citrullina dura per circa 40-60 minuti, sempre proporzionalmente alle caratteristiche della persona. Studi mostrano che dosaggi attivi sembrano essere senza dubbio quelli superiori ai 2,5 g die.
La Citrullina e l'anti fatica muscolare
Come si evince dalla sensazione di forte stanchezza che deriva da una sua carenza, la Citrullina ha mostrato essere un integratore indicato per prevenire l'affaticamento e la debolezza muscolare, che si traduce nella possibilit di svolgere allenamenti pi intensi, migliorare il recupero anche con pause brevi e diminuire la probabilit che si manifestino spasmi muscolari, crampi e altri problemi legati alla fatica. La Citrullina viene utilizzata come integratore di supporto anche nel trattamento di malattie neurodegenerative come demenza e Alzheimer.
Sinergie con la Citrullina
Viste le sue caratteristiche, questo aminoacido perfetto per essere utilizzato in combinazione con altre molecole che hanno un effetto stimolante per l Ossido Nitrico (come lAKG), ma anche che ne amplificano leffetto tampone (-Alanina). Contemporaneamente perfetto con molecole pro-energetiche anti fatica come la Creatina.
Gli zuccheri stabili nel tempo e non insulino-dipendenti ne esaltano lazione.