Categorie
Servono spalle stabili per portare le borse della spesa, per poter sollevare carichi e per spostare oggetti più o meno pesanti in ogni momento della nostra giornata. Ecco perché avere spalle stabili significa affrontare con successo le azioni quotidiane e anche le performance sportive.
Per avere un’adeguata opera di prevenzione e supporto del nostro corpo, l’alimentazione è sempre il punto da cui partire. Deve essere bilanciata, ricca di sali minerali e di grassi “buoni”. Usare con costanza un integratore specifico per le articolazioni ti può essere di grande aiuto. Le ossa, i tendini, i legamenti, le membrane e le cartilagini sono importanti quanto i tuoi muscoli! Prodotti che li salvaguardano ti di ridurre in modo significativo l’infiammazione sistemica che è consentono nemica della tua salute. Risulta estremamente utile assumere glucosamina, potente supporto al recupero, e Vitamina C, che contribuisce alla normale formazione di collagene per la normale funzione di cartilagini e ossa.
Questa breve routine ti darà spunti efficaci per aver cura della mobilità delle tue spalle.
I movimenti della tua routine e le loro caratteristiche.
1 - Candeliere con manubri leggeri
Abbi cura di scegliere un carico davvero esiguo: l’esercizio è intensissimo perché prevede l’interazione di leve lunghe con la forza di gravità che cade “ a piombo” su di esse e i muscoli che sono coinvolti sono piccoli e delicati.
2 - Adduzioni scapolari con elastico
Immagina di avere una pallina da ping pong tra le scapole e di doverla schiacciare ad ogni ripetizione.
3 - Plank quadrupedico con ginocchia sollevate
Le spalle hanno un ruolo fondamentale nel sostenere il carico della parte superiore del corpo e la loro attivazione parte dalla spinta delle mani la pavimento.
4 - Trazioni monolaterali alternate
Il braccio che traziona l’asciugamano tira lentamente mentre quello opposto esercita spinta verso l’alto.
5 - Aperture W + aperture a ventaglio da iperestensione
La parte superiore del corpo è costantemente sollevata dal suolo di pochi centimetri. i movimenti sono lenti e precisi.
5 - Gabbiano da iperestensione a corpo libero
Anche in questo caso, i movimenti sono lenti e precisi. Le braccia simulano il movimento delle ali di un gabbiano, non sono rigide ma sostenute.
6- Gabbiano da iperestensione con manubri leggeri
Come nel caso dell’esercizio 1, scegli manubri molto leggeri e lavora con lentezza per ottenere i massimi benefici da questo esercizio.
Questo workout è adatto a tutti. La fatica muscolare percepita potrebbe essere intensa, fai piccole pause da 5-10 secondi anche durante il set, se diventa necessario.
Ricorda: anche le attività più semplici e naturali richiedono cura e preparazione! Sul Blog Vitaminstore troverai altri allenamenti brevi ed intensi da abbinare a questo. Cerca anche sulla mia playlist No Excuses Workouts per avere tantissime alternative da eseguire ovunque! Potrai completare il tuo allenamento settimanale con altri workout e dare continuità al movimento.
Giovanna Ventura è fitness & lifestyle coach.
Puoi contattarla su www.giovannaventura.com, be-your-best.it e fitmominaction.com
Instagram: @giovanna.fitmominaction & @giovanna.beyourbest