.


Cura l'aspetto energetico e proteico della tua alimentazione

Allenati modulando fasi di carico e scarico

Previeni la sete bevendo costantemente

Evita bevande gasate e dolci

Il riposo è importante tanto quanto l'allenamento
Consuma pasti bilanciati con carboidrati e proteine tra 1 e 4 ore prima dell'allenamento. Prima dell'allenamento fornisci al tuo corpo carboidrati a medio-basso indice glicemico, oltre alle sostanze che possono supportare la tua performance come minerali e estratti vegetali che aiutano a sostenere il tuo organismo a 360 gradi.
Il riposo è senza dubbio il miglior sistema per ottimizzare la forza e il benessere generale. Per quest'ultimo, vitamine antiossidanti e Omega 3 possono aiutare a ridurre infiammazioni. Inoltre, esistono specifici ingredienti che possono aiutare il benessere e la funzionalità articolare.