
Scrool mouse to zoom in or zoom out

Scrool mouse to zoom in or zoom out
*l'affermazione si riferisce alla polvere pronta da bere sciolta in sola acqua .** Il rapporto tra gli aminoacidi essenziali presenti nel prodotto rispetta le relative raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale per la sanità (WHO). (Necessità Proteiche e Aminoacidiche nell'Alimentazione Umana – Rapporto degli esperti in collaborazione con FAO/WHO/UNU.)
Gli aminoacidi essenziali, come dice il nome, sono indispensabili per il corpo umano dato che non possono essere da esso prodotti o prodotti in quantità molto limitate e insufficienti. Per questo motivo è particolarmente importante assicurarsi un assunzione da fonti esterne, meglio se nelle giuste quantità e proporzioni.
Come tutti i prodotti BioTechUSA, EAA Zero è stato sviluppato con la migliore composizione possibile. Per questo motivo EAA Zero contiene tutti gli aminoacidi essenziali nelle proporzioni stabilite dalla World Health Organization.
EAA Zero con la sua combinazione unica di aminoacidi può essere assunto senza problemi anche durante una dieta dato che non contiene zuccheri*. Deliziatevi con i fantastici e rinfrescanti gusti limone e uva blu prima e durante i vostri allenamenti ad alta intensità.
1 porzione (14 g):
Sciogliere una porzione di polvere (14g = 2 misurini colmi = 1 cucchiai colmi) in 400 ml acqua. Assumere una porzione 15 minuti prima dell'allenamento. Nei giorni di riposo assumere una porzione tra due pasti.
L-Glutammina, L-LeucinaIstantanea (L-Leucina, Emulsionante: Lecitina, Maltodestrine), L-Lisina Cloridrato, Acidificante: Acido Citrico, Aroma: Limone, L-Valina, L-Fenilalanina*, L-Isoleucina, L-Treonina,L-Istidina Cloridrato, L-Metionina, L-Triptofano, Edulcorante: Sucralosio.
non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata. Una dieta variata, equilibrata ed uno stile di vita sano sono importanti
Scrivi la tua recensione